- Il menu del Consolato Provinciale di Pordenone
- Progetto Scuola-Lavoro
- Agenda
- Attività
- Mailing List
- Contattaci
- -Home-
Principali attività del Consolato di Pordenone
Le attività del Consolato di ieri e di oggi sono da sempre orientate verso i seguenti settori:
testimonianze nelle scuole, attraverso incontri con gli alunni delle elementari, medie e studenti delle scuole superiori dei vari indirizzi di studio (licei, ragioneria, geometra, meccanico, elettrico, elettronico, agrario, edile, etc.) con accompagnamento in visita a stabilimenti industriali;
cultura, con visite alle località ricche di opere d’arte, monumenti e vestigia storiche d’Italia, partecipazione a conferenze e mostra organizzate da enti ed istituzioni del nostro territorio;
culto del ricordo dei Caduti, con presenza alle manifestazioni istituzionali e visite ai Sacrari Militari;
iniziative di carattere sociale aderendo a conferenze sulla prevenzione delle malattie;
attenzione verso i M.d.L. anziani, e visita alle case di riposo in occasione delle festività;
momenti ricreativi e di aggregazione, con torneo di bocce, carnevale insieme;
arricchimento delle conoscenze professionali, attraverso visite a stabilimenti produttivi ad alto contenuto tecnologico;
commiato dai M.d.L. defunti, con presenza del Labaro e lettura della nostra Preghiera;
partecipazione attiva alla “Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro” e adesione anche alle altre manifestazioni indette ogni anno dall’A.N.M.I.L. (Associazione Nazionale Mutilati ed Invalidi sul Lavoro), per testimoniare la sensibilità dei Maestri del Lavoro verso il tema della sicurezza;
sostegno alle istituzioni, con presenza del Labaro alle celebrazioni: Giornata della Memoria (Ex deportati nei Lager); Giorno del Ricordo (Foibe – Esodo); 25 aprile - Anniversario della Liberazione; 1° maggio - Festa del Lavoro (Consegna Stelle al Merito); Giornata del Ricordo (Vittime del terrorismo); 2 giugno - Festa della Repubblica; 2 novembre - Commemorazione Militari Caduti, 4 novembre - Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate.